Buone pratiche contro il Bullismo e il CyberBullismo

In questa pagina, dedicata alle azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, vengono pubblicati documenti, informazioni e notizie che possono aiutare i Genitori, gli Allievi e i Docenti nella prevenzione di comportamenti e situazioni di questo tipo.

Il nostro Istituto, “Orazio Lazzarino”, è sempre stato molto attento alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyber bullismo, fenomeno sempre più diffuso tra i ragazzi e i giovani in questi ultimi anni, come dimostrano recenti fatti di cronaca. E’ importante segnalare i casi di presunto bullismo e cyber bullismo a una persona di fiducia, soprattutto se si tratta di episodi ripetuti e reiterati, in modo da intervenire subito e utilizzare delle strategie di intervento efficaci. L’obiettivo è quello di garantire il benessere per tutti gli studenti della scuola, facendoli sentire parte di una comunità attiva, che si prende cura di chi ha bisogno, senza escludere o isolare nessuno. E’ altresì importante che la scuola educhi i ragazzi, in collaborazione con le famiglie, per farli riflettere sull’importanza dell’ascolto e del dialogo attivo, senza sottovalutare un fenomeno così diffuso ultimamente.

La scuola è dotata di un Protocollo d’azione per azioni di prevenzione e intervento educativo nei casi di bullismo e (cyber) bullismo, come indicato dalle Legge 71/2017 concernente “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”. https://www.savethechildren.it/blog-notizie/la-legge-contro-il-fenomeno-del-cyberbullismo-5-punti

L’obiettivo del percorso formativo è di favorire un clima accogliente e sereno all’interno dell’Istituto, basato sul rispetto reciproco e sulla fiducia. Ecco perché si vuole fornire agli studenti, attraverso l’informazione e la ricerca di strumenti di prevenzione, una maggiore consapevolezza dei rischi derivanti da azioni e comportamenti scorretti; contrastare la diffusione di comportamenti a rischio e garantire la possibilità di ascolto. Le eventuali segnalazioni potranno venire fatte anche da amici della vittima, spettatori dell’episodio e adulti. Sarà sufficiente compilare il modulo per la segnalazione di casi di presunto bullismo e cyber bullismo e il questionario di rilevazione qui di seguito, oppure rivolgersi direttamente ai docenti referenti per il bullismo e al Dirigente Scolastico.

  • LINK MODULO DI PRIMA SEGNALAZIONE (a breve verrà inserito)
  • APRI IL LINK PER IL QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE (a breve verrà inserito)

 

  • CHE COS’E’ IL BULLISMO?

Quaderno Bullismo Inserto

  • CHE COS’E’ IL CYBERBULLISMO?

Generazioni Connesse

 

Skip to content